Cookie!
Informativa sui tuoi dati: noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Accetta
Scopri di più e personalizza

A Studio Nilo progettiamo siti web e contenuti digitali per social media. Come? Con grande qualità.

Più clienti, più denari, più prestigio per te
Sforniamo idee visive con obiettivi concreti
Lavoriamo con te solo con il sorriso
Landing page per Weerg, un service di stampa 3D che lavora solo online e necessitava migliori conversioni
i
Alessandro Bitocchi, direttore di produzione presso Bartolini srl; il nostro principale interlocutore nel progetto e-commerce per l'azienda
Alessandro Bitocchi
CEO Bartolini
Il nostro e-commerce ha cambiato marcia. Studio Nilo è stato l'interlocutore ideale, curando il progetto con la massima professionalità e portandoci risultati oltre ogni aspettativa.
Andrea Menconi di Menconi Parquet
Andrea Menconi
Menconi Parquet
È stato un vero piacere per noi lavorare con Studio Nilo. Si sono dimostrati affidabili, creativi, pazienti. Ci hanno permesso di incrementare la nostra presenza su Internet, sia qualitativamente che quantitativamente. Siamo molto soddisfatti del loro lavoro.
Luca Ladinetti, assessore presso il comune di Loiano; appassionato di mountain-bike e ideatore della Bologna Montana Bike Area
Luca Ladinetti
Bologna Montana Bike Area
Senza Studio Nilo non sarebbe stato pensabile raggiungere risultati così grandi. Studio Nilo ci ha aiutati a prendere le decisioni migliori, con un impatto decisivo nel dare avvio al nostro progetto territoriale. Le cose non sarebbero potute andare meglio!

I nostri progetti sono strumenti commerciali strategici per crescere. Ecco cosa possiamo fare per te.

Siti web

Progettiamo e realizziamo siti web di alta qualità, personalizzati e memorabili.

Progettazione grafica

Curiamo l’immagine che dai ai tuoi clienti, sia online che non, mostrandoti all’altezza delle loro aspettative.

Gestione social

Mostriamo sui social il lato migliore della tua attività, aiutandoti a connettere con i tuoi clienti.

Data-visualization

Il futuro è nei dati. A Studio Nilo sappiamo come rappresentarli e aiutarti a ottenerne valore.

Siamo freschi e abbiamo i numeri.
Guarda quanti progetti.

Landing page per Weerg, un service di stampa 3D che lavora solo online e necessitava migliori conversioni
i
Preview del progetto Weerg sul sito di Studio Nilo
Pagina "Musica" del sito web dell'artista internazionale Stefano Curto
i
Preview del progetto Stefano Curto sul sito di Studio Nilo
Homepage del sito di Bartolini, una manifattura umbra di stufe di qualità
i
Preview del progetto Bartolini Srl sul sito di Studio Nilo
Homepage del sito e-commerce di Fontana Vini, un produttore umbro di vino in formato innovativo
i
Preview del progetto Fontana sul sito di Studio Nilo
Pagina dei parquet personalizzati del produttore lucchese Menconi
i
Preview del progetto Menconi Parquet sul sito di Studio Nilo
Homepage 2020 della startup bavarese Hopp, che si occupa di coworking.
i
Preview del progetto Hopp sul sito di Studio Nilo
Pagina "Stufe" della manifattura umbra Bartolini
i
Preview del progetto Bartolini Srl sul sito di Studio Nilo
Homepage della Rettoria San Ferdinando, il centro cattolico dell'Università Bocconi di Milano
i
Preview del progetto Rettoria San Ferdinando sul sito di Studio Nilo
Homepage del sito di Leonilda Iacono, una fotografa ischitana
i
Preview del progetto Leonilda Iacono sul sito di Studio Nilo
Homepage della Bologna Montana Bike Area, comprensorio mtb dell'Appennino Bolognese
i
Preview del progetto Bologna Montana Bike Area sul sito di Studio Nilo
Homepage di Empathy Dog, il creatore di un metodo innovativo di addestramento cinofilo
i
Preview del progetto Empathy Dog sul sito di Studio Nilo
Homepage della Rettoria San Ferdinando, il centro cattolico dell'Università Bocconi di Milano
i
Preview del progetto Rettoria San Ferdinando sul sito di Studio Nilo
Fine della selezione.
Speriamo che i nostri progetti ti abbiano incuriositə.
Diamo avvio a un nuovo progetto insieme?
Contattaci

Oltre 60 progetti
con oltre 30 clienti

Freccia verso destra (val alla pagina)Preview del sito di Fontana Vini sul sito di Studio Nilo
Freccia verso destra (val alla pagina)Preview del sito di Menconi Parquet sul sito di Studio Nilo
Freccia verso destra (val alla pagina)Preview del progetto Stefano curto sul sito di Studio Nilo
Freccia verso destra (val alla pagina)Preview del progetto Rifiuti polesani sul sito di Studio Nilo
I clienti di Studio Nilo rappresentati come emoji su una mappa d'ItaliaI clienti di Studio Nilo rappresentati come emoji su una mappa d'ItaliaI clienti di Studio Nilo rappresentati come emoji su una mappa d'Italia
In questa mappetta, ogni cliente passato è un emoji. Seguici sui social per maggiori dettagli!
i

Il nostro processo

è su misura di ogni progetto, ma queste sono le linee guida più consuete.

Parliamo di strategia

Iniziamo la collaborazione focalizzando insieme i tuoi obiettivi.

Progettiamo e sviluppiamo

Immaginiamo diverse soluzioni e produciamo dei test per trovare insieme la direzione giusta.

Revisioniamo insieme

Ci confrontiamo con te in tutte le fasi decisionali del progetto, migliorandolo di volta in volta.

Pubblichiamo/ monitoriamo

Rendiamo il progetto raggiungibile ai tuoi clienti, tenendo d’occhio i risultati.

Studio Nilo , dopo alcuni anni a Firenze, si è recentemente trasferito a Ferrara e lavora con clienti di tutta Italia e di tutto il mondo.

Se sei in zona, passaci a trovare e prendiamo un caffè insieme!

Eccoci su Google Maps >
Lorenzo Marchionni e Nicola Guidoboni di Studio Nilo

18 idee che ci piacciono

il parquet
Fabri Fibra
le piante
le emozioni
i cani
il legno
i diritti LGBTQA+
Procreate
il decaffeinato
la psicologia
i siti web
le persone
la nebbia
Claudia Pazzaglia
i divani
il gioco degli scacchi
i libri pesanti
Youtube
Anita Ciofani
Carica altre 23 idee gradite
il tofu
il seitan
la dieta vegetariana
i fiumi
Roland Barthes
l'Argentina
l'abbigliamento tecnico
Firenze
il rap italiano
la preghiera
le liste di liste
le balene
la pioggia
la salute mentale
la semiotica
le tette
il tennis
i coccodrilli
la mitologia
i dipinti
gli utensili specifici
l'antropologia
i calzini colorati
la buona informazione

Seguici sui social!
Su Instagram siamo
@studionilodesign.

Visita la pagina
Mock up della pagina Instagram di Studio Nilo

Questo paragrafo serve ad indicizzarci
meglio nei motori di ricerca.

Però magari ti è utile per conoscerci meglio
Il nome “Nilo” non è casuale. Il grande fiume facilita la comunicazione, avvicina, rende fertile il territorio, permette l’incontro, crea un terreno comune. È cultura.

Insomma, ci sembrava una buona metafora. È anche vero che le due persone che hanno avviato l'attività si chiamano Nicola e Lorenzo, per cui si è creato anche un simpatico (?) acronimo sillabico.

Lo studio esiste da fine 2019; prima di questa data, ognuno si dedicava ad altre esperienze nel settore della comunicazione visiva e delle sue diverse specialità: data-visualization (dataviz), UX/UI design, exhibition design, human-machine interface (HMI), sviluppo front-end e back-end.

Studio Nilo mantiene l'essenza di uno studio di piccole dimensioni (in cui ogni progetto è seguito con passione), adoperando però metodi di lavoro delle realtà di più grandi dimensioni, cercando di fare incontrare estro e pragmatismo.

Segue un elenco più o meno esaustivo dei progetti che abbiamo curato, molto utile anche a fini SEO: progettazione e realizzazione di siti web, siti vetrina ed e-commerce, progettazione di user-experience (UX) e user-interface (UI), branding, grafica editoriale, gestione dei social e social media management, packaging design, progettazione professionale di oggetti per la stampa.

Facciamo ora un elenchetto di cose in cui crediamo:

1) La comunicazione visiva di qualità sarà sempre più importante. Siamo tutti continuamente connessi; tanti degli stimoli che ci arrivano sono stati progettati con grande qualità. Siamo costantemente esposti alla buona comunicazione di siti web ed app eccellenti, che impariamo via via a riconoscere meglio. Un'attività nel 2022 non può non confrontarsi con persone sempre più pronte a individuare la qualità.

2) I progetti di comunicazione possono e devono essere strategici — quando non lo sono, non vale neanche la pena di iniziare. Con le intuizioni giuste, nel 2022 un buon progetto può significare molti profitti (non solo nel caso degli ecommerce).

3) Ci interessa sia il risultato finale che il percorso per arrivarci. Se lavoreremo insieme, ci accompagneremo a vicenda in un percorso di settimane o mesi. Ci impegneremo molto affinché sia bello!

4) Le vite di tutti noi sono in gran parte online, ma esistono livelli di consapevolezza molto diversi; parlando in generale, riscontriamo un notevole gap generazionale. Tante volte ci è capitato di fare comunicazione per utenti poco digitalizzati, che è una sfida appassionante. Anche in quei casi, è importante cercare di proiettarsi verso il futuro e non dare troppo seguito a certe tendenze assai becere che si vedono ancora così spesso.

5) Prima delle cose e dei progetti, per noi vengono le persone. Ci piace un mondo del lavoro in cui esiste dialogo, rispetto, e persino vicinanza. Mettiamo in discussione il lavoro "vecchia maniera", quello che passa per gavette obbligatorie, rigidi orari, gerarchie, sterili formalità. Siamo femministi, lavoriamo meglio con chi è critico verso le eredità patriarcali della nostra società, con chi è attento ai diritti delle minoranze maltrattate, a partire dalla comunità LGBTQA+. Ci interessa fino ad un certo punto che tu che leggi sia un possibile cliente, partner, collaboratore, conoscente, visitatore, curioso: se hai letto fino a qui, vieni a trovare in studio a Firenze!
Contattaci